Forum

In questo spazio, persone provenienti da tutto il mondo possono incontrarsi per condividere esperienze, storie e sfide riguardanti il tuo background. Immergiti in una comunità solidale con video stimolanti, esempi di aiuto reciproco e uno spazio libero per connessioni significative. Aiutaci a promuovere il dialogo e il sostegno tra le persone con disabilità e i professionisti e a creare un hub globale per la condivisione di esperienze e l’empowerment.

Resources

La Salud Sexual - Dincat

Descrizione: Promozione della Salute Sessuale e Prevenzione dei Rischi per le Persone con Disabilità.

View more

Codi de Bones Pràctiques - Adaptació Materials

Descrizione: Linee guida sulla Sessualità Inclusiva per i Professionisti

View more

Drets Sexuals i Reproductius - APF Mallorca

Descrizione: Sensibilizzazione sui Diritti Sessuali e Riproduttivi

View more

Entrevista a Judit Rius - Xarxanet

Descrizione: Abbattere gli Stigmi per l'Inclusione Affettiva e Sociale

View more

Educar en Sexualitat - SIDA Studi

Descrizione: Strumenti per la Comprensione della Sessualità nell'ambito delle Persone con Disabilità

View more

Dear Son of a Disabled Woman

Descrizione: Il saggio (disponibile anche in formato audio) di Rebekah Taussig esamina le convinzioni abiliste in relazione alla genitorialità.

View more

Maternità nelle donne con disabilità fisico-motorie: Uno Studio

Descrizione: Lo studio prende in considerazione le barriere strutturali, ambientali e culturali che influenzano l'assistenza offerta in gravidanza, durante il parto e dopo il parto, con l'obiettivo di evidenziare quelli che possono essere gli aspetti positivi e le possibili criticità del sistema di assistenza ostetrico-ginecologica.

View more

Tesi di Laurea Sperimentale in Ostetricia sulla maternità di donna con disabilità fisico-motoria

Descrizione: Tesi "La maternità di una donna con disabilità fisico-motoria: barriere strutturali e culturali che caratterizzano ed orientano l’esperienza di gravidanza, parto e puerperio. Analisi e gestione del professionista sanitario".

View more

Disabled mothers-to-be face indignity: ‘Do you have a man? Can you have sex?’

Descrizione: Intervista alla Dott.ssa Marie Flores, medico in sedia a rotelle, e analisi dell'approccio della medicina moderna alla maternità per le donne con disabilità

View more

Articolo “Feminist Disability Studies: dalla dimenticanza all’intersezionalità”

Descrizione: Articolo di Francesca Arcadu sull'utilità dei Feminist Disability per colmare il divario tra teoria femminista e attivismo contro le discriminazioni.

View more

Campos, M. y Sánchez, A. (2003). La mujer con lesión medular: sexualidad y maternidad. Revista Terapia Sexual y de Pareja, 16, pp. 315-323.

Descrizione: Articolo che affronta gli aspetti legati alla sessualità e alla maternità nelle donne con disabilità fisiche acquisite, esplorando questioni come il rapporto tra il concetto di sé e la vita sessuale di una persona, nonché l'impatto psicologico e fisiologico che ne deriva.

View more

Chaparro, A. M. (2018). Acceso a la justicia de mujeres víctimas de violencia sexual: reflexión en el contexto colombiano. Universidad del Rosario, 13 (1), pp. 123-161.

Descrizione: Questo articolo affronta il ruolo della giustizia nell'affrontare la violenza sessuale contro le donne con disabilità nel contesto dei conflitti armati in Colombia.

View more

Cruz, M. P. (2014). Mitos acerca de la maternidad en mujeres con discapacidad. Perinatología y Reproducción Humana, 28 (2).  

Descrizione: Studio di ricerca sui processi di esclusione affrontati dalle donne con disabilità nell'esercizio dei loro diritti sessuali e riproduttivi.

View more

Etxebarría, X. (2012). Maternidad — paternidad en personas con discapacidad intelectual. Plena inclusión España.

Descrizione: Questo documento incoraggia la vostra riflessione e fornisce un sostegno critico al diritto delle persone con disabilità intellettiva di diventare genitori.

View more

European Disability Forum. (2022). Forced sterilisation of persons with disabilities in the European Union.

Descrizione: Report che mira a indagare sulla sterilizzazione forzata delle persone con disabilità, una pratica che continua a verificarsi in paesi europei e del mondo, costituendo una violazione dei diritti umani.

View more

Gomiz, M. P. (2016). La sexualidad y la maternidad como factores adicionales de discriminación (y violencia) en las mujeres con discapacidad. Revista Española de Discapacidad, 4 (2), pp. 123-142.  

Descrizione: Studio sulla violenza e la discriminazione subita dalle donne con disabilità, in particolare in relazione alla loro sessualità e maternità.

View more

Жена с увреждание роди напълно здраве дете Woman with a disability gave birth to a completely healthy child

Descrizione: L'articolo racconta di una giovane coppia di persone con disabilità che ha avuto un bambino senza problemi di salute nonostante i medici avessero assicurato che era impossibile.

View more

Жена с бъбречна недостатъчност роди напълно здраве дете Woman with kidney failure gave birth to a completely healthy child

Descrizione: L'articolo racconta il raro caso di una donna con insufficienza renale che ha dato alla luce un bambino senza problemi di salute.

View more

"Да, хора като мен могат да имат деца!" – Какво е да родиш, когато си жена с физическo увреждане "Yes, people like me can have children!" - What it's like to give birth when you're a woman with a physical disability

Descrizione: Questa è la storia di una madre, Karen Hodge, che ha una lesione al midollo spinale e usa una sedia a rotelle da quando aveva 15 anni, ma ha un figlio di 7 anni senza problemi di salute.

View more

Жена с рядка аномалия роди първото си дете в „Майчин дом“ Woman with a rare anomaly gave birth to her first child in the „Maternal Home“

Descrizione: L'articolo parla di una madre con una rara anomalia che ha dato alla luce il suo primo figlio. La donna ha due uteri, due cervici, un rene mancante e un cancro.

View more

НАЦИОНАЛНА ПРОГРАМА ЗА ПОДОБРЯВАНЕ НА МАЙЧИНОТО И ДЕТСКО ЗДРАВЕ 2021–2030 Г. NATIONAL PROGRAM FOR IMPROVING MATERNAL AND CHILD HEALTH 2021–2030

Descrizione: Questo articolo fornisce una panoramica del programma nazionale per il miglioramento della salute materno-infantile in Bulgaria. Alcuni centri sanitari offrono assistenza gratuita alle donne con gravidanze patologiche.

View more

Не успях да намеря фотосесия на бременна жена с ампутация и затова си направих собствена I couldn't find a photo shoot of a pregnant woman with an amputation, so I made my own

Descrizione: La Fondazione “Our Premature Children” racconta la storia con un servizio fotografico di una donna incinta con disabilità.

View more

Предимство за бременните жени в метрото Advantage for pregnant women in the subway

Descrizione: Su iniziativa del Comune di Sofia e dell'Ospedale di Sheinovo, le donne incinte della metropolitana riceveranno un badge con la scritta “Baby on Board”. Presso le biglietterie della metropolitana, ogni madre in attesa potrà ricevere il suo badge. Indossandolo, la donna incinta potrà identificarsi con discrezione e non dovrà chiedere il posto a sedere.

View more

Жена с рядкото заболяване синдром на Брук успя да роди здраво дете Woman with the rare disease Brooke's syndrome managed to give birth to a healthy child

Descrizione: L'articolo mostra la storia di Hira Ahmad, di Londra, che è la prima donna con la rara malattia “Sindrome di Brooke” ad aver dato alla luce un bambino senza problemi di salute.

View more

Έμφυλη βία και γυναίκες με αναπηρία

Descrizione: Questo articolo parla della violenza di genere e delle donne con disabilità. L'articolo fa riferimento a dati provenienti da Stati Uniti, Unione Europea, Canada e Australia sulla probabilità che le persone (donne) con disabilità siano vittime di abusi, sui fattori che vi contribuiscono, ecc. Vengono inoltre discusse le norme sociali che alimentano tali comportamenti abusivi. Infine, vengono citate alcune misure adottate e altre azioni da intraprendere per garantire che le donne con disabilità siano trattate con rispetto e uguaglianza.

View more

Η εμπειρία της έμφυλης βίας σε γυναίκες με αναπηρία - «Κάτσε εδώ, πού θα πας; Ποιος θα σε δεχτεί όπως είσαι;» - The Press Project - Ειδήσεις, Αναλύσεις, Ραδιόφωνο, Τηλεόραση

Descrizione: Много информативна статия с приноса на г-жа Елия Чаридис, изследовател в Diotima Center, обсъждаща пропуските, наблюдавани в кампаниите за повишаване на осведомеността, в услугите за подкрепа и липсата на доверие на жертвите да докладват за инциденти с насилие. Тя също така се позовава на документалния филм SAFEable относно достъпността, приобщаването и основаното на пола насилие.

View more

Γυναίκα, Αναπηρία και Σεξουαλικότητα

Descrizione: Un documento di tesi di laurea magistrale sull'interdisciplinarità di disabilità, esclusione, donne, sessualità e femminismo. Il documento illustra anche i risultati dei focus group condotti nell'ambito del lavoro di tesi.

View more

Αντισύλληψη σε γυναίκες με διανοητική αναπηρία

Descrizione: Una tesi di laurea magistrale sulla contraccezione nelle donne con disabilità intellettiva, sulla gestione della disabilità, sulla gravidanza durante la pubertà, tra le tante cose.

View more

«Ανάπηρες μητέρες σ΄έναν μισαναπηρικό κόσμο. Το πρότυπο της «ιδανικής μητέρας», η μετάβαση στη μητρότητα και οι προκλήσεις που αντιμετωπίζουν στην καθημερινή τους ζωή»

Descrizione: Questa tesi studia il legame tra maternità e disabilità, le esperienze delle madri con disabilità, le difficoltà e le sfide che affrontano nella loro vita quotidiana con le narrazioni personali delle partecipanti nel tentativo di indagare le opinioni sulla “madre ideale”.

View more

Abordatge de la doble discriminació envers les dones amb discapacitat

Descrizione: Affrontare la Doppia Discriminazione nei Confronti delle Donne con Disabilità

View more

Canale Youtube di Giulia Lamarca

Descrizione: Giulia Lamarca è psicologa e formatrice e viaggia per il mondo come travel blogger. Nel suo canale YouTube condivide viaggi, consigli di accessibilità per persone in carrozzina e storie di vita quotidiana con suo marito e i suoi figli.

View more

Tedx - Come superare i propri limiti e farne una risorsa | Giulia Lamarca | TEDxTorino

Descrizione: Giulia Lamarca è psicologa e formatrice e viaggia per il mondo come travel blogger. In questo TEDxTorino, invita ogni persona ad abbracciare i propri limiti e a trasformarli in una risorsa, rendendoli compagni di viaggio per la vita. Il suo limite, la carrozzina che la accompagna dal 2011, è anche ciò che le consente di superarlo.

View more

Attitude - Parenting with a Disability: My Deaf Parents

Descrizione: Questo episodio del canale youtube “Attitude” mostra la vita quotidiana di Monica e di suo marito, che sono sordi, e dei loro tre figli, che sono tutti udenti.

View more

Tedx - Disabled Parenting in an Ableist World | Kara Ayers | TEDxCincinnatiWomen

Descrizione: Kara Ayers, PhD, è direttore associato e professore assistente presso il Centro di eccellenza per le disabilità dello sviluppo dell'Università di Cincinnati (UCCEDD). È direttrice del nuovo Centro per la dignità nell'assistenza sanitaria alle persone con disabilità e cofondatrice del Progetto genitori disabili. Gli interessi della dottoressa Ayers comprendono l'identità/cultura della disabilità, la bioetica, l'inclusione della comunità e l'uso dei media per insegnare, responsabilizzare e ridurre lo stigma.

View more

Tedx - La Rinascita delle bambine e delle donne con mutilazioni genitali. | Jasmine Abdulcadir | TEDxPadova

Descrizione: Jasmine Abdulcadir è ginecologa responsabile dell’Unità Urgenze di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Universitario di Ginevra, il suo obiettivo è offrire un supporto completo alle donne che hanno subito mutilazioni genitali: nell’ambulatorio vengono eseguiti interventi di deinfibulazione, ricostruzione del clitoride, formazione e terapia psicosessuale.

View more

Tedx- What we can learn from parents with disabilities | Marjorie Aunos | TEDxWesternU

Descrizione: La dottoressa Marjorie Aunos è una madre single per scelta che vive con una lesione al midollo spinale e una psicologa che conduce ricerche sulla genitorialità con disabilità. Sulla base di questa ricerca e dell'esperienza personale, la dottoressa Aunos spiega perché i genitori con disabilità sono spesso la migliore fonte di consigli per i genitori: perché sono stati costretti a trovare soluzioni a esigenze complesse in modo rapido ed efficace nel corso della loro vita.

View more

Tedx- Forgotten: Reproductive health in women with disabilities | Hilary Brown | TEDxUTSC

Descrizione: La dottoressa Hilary Brown spiega come il sistema sanitario non sia preparato allo stesso modo per assistere le donne con disabilità durante la gravidanza rispetto alle donne senza disabilità e cosa è necessario fare per implementarlo.

View more

YouTube - How disabled mothers are neglected by modern medicine

Descrizione: Le donne con disabilità ora rimangono incinte e partoriscono alla stessa velocità delle donne senza disabilità, ma la medicina moderna ha voltato loro le spalle. La reporter del Los Angeles Times Sonja Sharp esplora il tema della gravidanza disabile attraverso il suo reportage e la sua esperienza vissuta.

View more

YouTube- Vision of Motherhood: Parenting with a disability

Descrizione: AJ MacDonald è madre di due ragazzi e il suo terzo figlio è in arrivo. Ha anche una malattia autoimmune che alla fine la lascerà senza vista e nel video spiega tutte le strategie che applica nella sua vita quotidiana.

View more

YouTube: H-CARDD (Health Care Access Research and Developmental Disabilities)

Descrizione: H-CARDD è un programma di ricerca che mira a migliorare la salute e il benessere generale degli individui con disabilità dello sviluppo attraverso una politica sanitaria migliorata e servizi migliorati. La ricerca H-CARDD è condotta da team dedicati di scienziati, decisori politici e operatori sanitari, che lavorano in collaborazione.

View more

YouTube - Mothers with Intellectual Disabilities: Challenges and Resilience

Descrizione: Programma H-CARDD per supportare le madri con disabilità intellettive offrendo loro strategie e risorse.

View more

CBC. (2023). These moms share joys and fears about parenting with a disability. CBC, PUSH. [Video]. YouTube.

Descrizione: Video documentario sull'esperienza di maternità di due donne con disabilità.

View more

Espacio Madresfera. (2019). Nuevas miradas sobre la maternidad y la discapacidad. Espacio Fundación Telefónica Madrid. [Video]. YouTube.

Descrizione: Video della conferenza “Espacio Madresfera” del 2019, in cui sono stati discussi temi legati alle condizioni difficili che la maternità con disabilità può rappresentare, al fine di evidenziare questa situazione di superamento, resilienza e ottimismo.

View more

La cadera de Eva. (2024). Derecho al placer: la asistencia sexual y erótica para mujeres con discapacidad. [Video]. YouTube.  

Descrizione: Intervista audiovisiva in cui si discute del diritto al piacere per le donne con disabilità senza tabù, insieme alle barriere che devono affrontare nella società per svilupparsi pienamente come individui.

View more

REDI. (2019). Derecho a la Maternidad con Apoyos para las Mujeres con Discapacidad. RediDerechos. [Video]. YouTube.  

Descrizione: Un breve report che difende il diritto alla maternità per le donne con disabilità, che, nel caso indicato, viene sistematicamente negato dal governo argentino che non fornisce il supporto necessario per renderlo una realtà realizzabile. Si parla del ruolo dell'assistente personale come figura fondamentale per raggiungere una vita indipendente e una piena inclusione sociale.

View more

Visión 7. (2013). Discapacidad y maternidad. [Video]. Youtube.

Descrizione: Programma di informazione della televisione pubblica argentina in cui un segmento è dedicato alla disabilità e alla maternità, discutendo dei pregiudizi esistenti.

View more

Christine Lumilan

Descrizione: Questo video segue Christine, nata con una lieve paralisi cerebrale e attualmente incinta. Condivide la sua esperienza di gravidanza e di convivenza con una disabilità. Unitevi a lei in questo viaggio, mentre vi offre spunti, sfide e momenti personali.

View more

Жени с криле GIRL WITH WINGS

Descrizione: Questo è un canale Youtube che racconta la storia di Dejana e Marko. Sono una coppia di sposi che ci mostra la loro felicità dopo aver iniziato insieme il percorso di genitorialità. Dejana ha una disabilità fisica, ma questo non le ha impedito di raggiungere diversi obiettivi nel corso della sua vita, come la laurea in Belle Arti, la creazione di una famiglia o il raggiungimento del podio europeo di para-taekwondo.

View more

Blog Rebekah Taussig

Descrizione: Rebekah Taussig è una scrittrice e docente con un dottorato di ricerca in saggistica creativa e studi sulla disabilità. Scrive per comprendere, rivendicare e partecipare ai cambiamenti nelle narrazioni culturali sulla disabilità, la maternità e cosa significhi vivere in un corpo umano, anche a partire dalle sue esperienze personali.

View more

Bradipi in Antartide- Mamma Autistica

Descrizione: L’autismo nelle donne, molto spesso non viene riconosciuto se non in età adulta e spesso giungono ad avere una diagnosi, dopo quella dei loro figli. Sensazioni e strategie di una mamma autistica di tre figli.

View more

Heller School-Article “Parents tips and Strategies from Parents with Disabilities”

Descrizione: Il National Research Center for Parents with Disabilities conduce ricerche e fornisce formazione e assistenza tecnica per migliorare la vita dei genitori con disabilità e delle loro famiglie. Il Centro condivide le sue scoperte sul sito Web e offre anche schede informative, documenti di ricerca e altre risorse.

View more

The Disabled Parenting Project

Descrizione: Il Disabled Parenting Project, che fa parte del National Research Center for Parents with Disabilities (H-CARDD), ha l'obiettivo di sfruttare la tecnologia per creare opportunità di contatto e interazione tra genitori e futuri genitori disabili e di fungere da centro di raccolta di informazioni rilevanti sulla genitorialità adattativa.

View more

Gruppo Donne UILDM - Approfondimenti tematici: corpo, ginecologia, sessualità, gravidanza e maternità, vita indipendente, lavoro, amore e altri sentimenti, arte, spettacolo, sport, comunicazione, violenza sulle donne e lavoro di cura.

Descrizione: Il Gruppo donne UILDM si occupa di analizzare e argomentare con proprie riflessioni, e con la produzione di specifici documenti, l’ampio panorama della disabilità al femminile, anche grazie alla parte dei materiali organizzati negli approfondimenti tematici.

View more

Ambulatorio ginecologico del Progetto 'Fior di Loto' per personecon disabilità a Torino

Descrizione: L'ambulatorio del Progetto 'Fior di Loto' offre visite ginecologiche complete a donne con qualsiasi disabilità il lunedì mattina che hanno un'età compresa tra i 15 e i 64 anni e siano residenti o domiciliati nel Comune di Torino

View more

Servizio antiviolenza del Progetto 'Fior di Loto' per persone con disabilità a Torino

Descrizione: Il Servizio del Progetto 'Fior di Loto' si rivolge a uomini e donne con disabilità vittime di violenza attraverso la costruzione condivisa di percorsi di uscita ed emancipazione dalla situazione di maltrattamento e abuso. Per tutti i servizi c’è la possibilità di avere un interprete LIS per i sordi segnanti.

View more

Asociación Sexualidad y Discapacidad. (02 de diciembre de 2024).  

Descrizione: Sito web 'Associazione Sessualità e Disabilità'. Questa associazione è composta da un gruppo multidisciplinare che si dedica alla formazione, all'intervento e alla ricerca sulla sessualità nel contesto della disabilità.

View more

CEMUDIS. (n.d.). Confederación Estatal de Mujeres con Discapacidad.

Descrizione: Sito web della Confederazione spagnola delle donne con disabilità (“CEMUDIS”), dove vengono fornite informazioni sull'attualità e pubblicati studi di ricerca. La CEMUDIS è una delle organizzazioni leader nella lotta per la difesa dei diritti delle donne con disabilità.

View more

Fundación CERMI Mujeres. (n.d.).  

Descrizione: Sito web della CERMI Women Foundation, che offre un'ampia gamma di servizi quali orientamento legale, supporto, consulenza, informazione e formazione su questioni di genere, studi di ricerca e difesa delle discriminazioni subite dalle donne, tra gli altri argomenti.

View more

Iniciativa Sexológica y Acción Social. (n.d.). In|Sex.

Descrizione: Sito web di questa rinomata istituzione nel campo degli studi di sessuologia, che cerca, attraverso le sue azioni sociali, di ispirare processi di trasformazione che migliorino lo sviluppo umano e il rispetto della diversità. Offre studi di ricerca, notizie e formazione sull'argomento.

View more

Instituto de las Mujeres. (n.d.). Gobierno de España, Ministerio de Igualdad.  

Descrizione: Portale web del Ministero dell'Uguaglianza del governo spagnolo, dove vengono offerte formazione e informazioni gratuite e pertinenti, insieme ad altri dati di ricerca e pubblicazioni di riferimento.

View more

Caruso, M. F. (2023). Ejercicio de la maternidad en mujeres con discapacidad ¿Negación de un derecho o restricción razonable? Universidad Nacional de la Plata, Facultad de Ciencias Jurídicas y Sociales.

Descrizione: Saggio accademico che affronta le sfide relative al diritto legale alla maternità per le donne con disabilità, evidenziando esempi reali tratti dal contesto di ricerca in cui è stato condotto (Argentina).

View more

Castellanos, E. (2021). La violencia sexual en las mujeres con discapacidad intelectual. Colección generosidad, género y discapacidad. CERMI y Fundación CERMI Mujeres.

Descrizione: Uno studio a livello statale promosso e coordinato dalla Delegazione del Governo spagnolo contro la violenza di genere, che dal 2019 è riuscito a compilare un importante registro di dati, contribuendo allo sviluppo di future linee di ricerca e all'estrazione di conclusioni.

View more

CEMUDIS. (2023). Catálogo recursos para la protección de los Derechos Humanos de las mujeres y niñas con discapacidad, Andalucía.

Descrizione: Catalogo contenente tutte le risorse disponibili in Andalusia per la tutela dei diritti umani di donne e ragazze con disabilità.

View more

CERMI, Fundación CERMI Mujeres y Foro Europeo de la Discapacidad. (2018). Poner fin a la esterilización forzosa de las mujeres y niñas con discapacidad.

Descrizione: Relazione preparata dal Forum europeo sulla disabilità (EDF) e da CERMI Women, che presenta una giustificazione e raccomandazioni per misure politiche volte a prevenire la sterilizzazione forzata di donne e ragazze con disabilità.

View more

Cuadrado, L. (2021). La maternidad en mujeres con discapacidad: una visión desde terapia ocupacional. Universidad de Oviedo, Facultad Padre Ossó.

Descrizione: Studio di ricerca che fornisce una revisione sistematica di tutte le barriere affrontate dalle donne con disabilità che desiderano diventare madri o sono in procinto di farlo.

View more

Martínez, B. y Leonhardt, M. (2009). Maternidad y Discapacidad. ISBN: 978-84-96889-40-8.

Descrizione: Pubblicazione di vari autori che raccoglie una serie di studi relativi all'esperienza della maternità per le donne con disabilità e alla situazione che devono affrontare per quanto riguarda l'esercizio di questo diritto, in base alle barriere sociali che incontrano.

View more

OED. (2023). El discurso de las mujeres con discapacidad en torno al ejercicio de la maternidad y su derecho a formar una familia. Ministerio de Derechos Sociales y Agenda 2030, Gobierno de España.

Descrizione: Studio sociologico che fornisce conoscenze sui diritti riproduttivi delle donne con disabilità a partire dalla loro stessa esperienza e mette in evidenza le barriere e le esigenze che devono affrontare a livello politico, economico e sociale.

View more

«Είμαι σπάνια, έχω αόρατη αναπηρία»

Descrizione: In questo episodio del podcast, Mammamu parla con Sotia Kythraiotis, che ha una disabilità rara. Parla delle sfide che ha affrontato e affronta tuttora e di ciò che vorrebbe che le persone sapessero sulle disabilità invisibili.

View more

Υφίστανται έμφυλη βία οι γυναίκες με αναπηρία στην Ελλάδα;

Descrizione: In questo podcast si discutono i risultati del sondaggio sulla violenza di genere, il quadro giuridico greco che si applica in caso di episodi di violenza di genere, gli ostacoli finanziari che devono affrontare e altro ancora.

View more
Footer